portale cielo s

ISACCO & NINA

DESIGN BY GIOVANNI IMPAGLIAZZO - WEDDING ART DIRECTOR

ISACCO & NINA

I NOSTRI SUGGERIMENTI SU DOVE SOGGIORNARE 

ispica-.jpeg

ISPICA 

Ispica è una piccola gemma del sud-est siciliano, famosa per la sua bellezza paesaggistica e per il suo affascinante centro storico. 

Tra le sue strade, dominano gli edifici barocchi che raccontano la storia di una città che ha saputo preservare le sue radici pur abbracciando il presente. 

 

La Cattedrale di Santa Maria Maggiore, uno dei luoghi più importanti, è un perfetto esempio di arte barocca siciliana, dove i dettagli raffinati e la maestosità della struttura offrono un'esperienza spirituale e culturale unica. 

 

Ispica è anche famosa per la sua Cava d'Ispica, un sito archeologico e naturale che si estende per chilometri, dove la natura e la storia si mescolano in un paesaggio suggestivo che affascina ogni visitatore.


La tradizione gastronomica di Ispica è un'esplosione di sapori locali, dove la caponata e i cassatini siciliani sono piatti simbolo, da assaporare nei caratteristici ristoranti che accolgono i visitatori con la calda ospitalità siciliana.


Suggerimenti su dove soggiornare:

 

Ispica centro 


1. B&B Sikelia
2. Casa Vossia
3. Palazzo Gambuzza
4. Boutique House Anna Franzò

 

Ispica

(consigliato per chi e’ munito di auto)


1. Kinanto Bioresort 
2. Villa Principe di Belmonte Hotel

pozzallo-in-bassa-stagione.jpeg

POZZALLO

Pozzallo, situata sulla costa, è il cuore del mare siciliano, dove il blu intenso dell’acqua si fonde con il cielo.

 

Questa cittadina marittima è famosa per le sue spiagge sabbiose e le acque cristalline, ideali per chi cerca un angolo di tranquillità e bellezza.


Suggerimenti su dove soggiornare:

 

Pozzallo centro


1. Hotel 1921
2. Vacanze il Profumo del mare
3. Terrazze Sul Mare
4. Sea&Sun 
5. Funduq ospitalità iblea 
6. Le Coralline Apartments
7. Acquaduci

 

Pozzallo

(consigliato per chi e’ munito di auto)


1. Relais Torre Marabino 
2. Farfalla Blu (sulla stessa via di Villa Barone Alfieri)
3. Hotel Danieli

modica-.jpeg

MODICA

Modica è una delle città più affascinanti del sud della Sicilia, un luogo dove il barocco siciliano raggiunge la sua massima espressione.

 

La città, dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, è un labirinto di vicoli, scalinate e piazze che sembrano usciti da una fiaba. 

 

La Cattedrale di San Giorgio, con la sua imponente facciata e la sua vista panoramica sulla città, è un simbolo della grandezza di Modica.
 

Ma Modica è anche una città di dolci, e il suo cioccolato è famoso in tutto il mondo. 

Preparato secondo un'antica ricetta azteca, il cioccolato modicano è uno dei prodotti più pregiati della Sicilia, con una texture grezza e una ricca varietà di gusti, che va dal fondente al cioccolato alla cannella o al peperoncino. I "cassatini modicani" e i dolci tipici sono un'esperienza gastronomica che regala emozioni.


Suggerimenti su dove alloggiare:

(consigliato solo a chi e' munito di auto)

 

1. Hotel Principe d'Aragona
2. Antica Masseria Timparuci 
3. Itria Modica 
4. Casa Talia slow living
5. Palazzo il cavaliere b&b de charme

1280x720-2023-12-29t153955-compressed-1024x576.jpeg

LA VAL DI NOTO

Altri posti da esplorare nella valle di Noto sono Siracusa e Ortigia, Noto e Ragusa Ibla. 

Ma anche Caltagirone, Scicli e Marzamemi.